Come si evince da questo blog, la gastronomia e i suoi locali sono diventati un’attrazione per molti viaggiatori. Per questo motivo è interessante sapere se in Marocco ci sono ristoranti stellati Michelin o premiati con qualche altro riconoscimento alternativo. Ed è proprio quello che facciamo in questo post, in modo che tu possa prendere nota e assaggiare l’alta cucina marocchina, se questa è una delle attrazioni che ti portano qui.
Ci sono ristoranti stellati in Marocco?
Come forse saprai, la Guida Michelin è un punto di riferimento in termini di critica gastronomica: nata in Francia, oggi copre tutto il mondo e assegna le sue “stelle” ai migliori ristoranti, secondo i criteri dei suoi stessi critici, con tre stelle come massimo riconoscimento.
Tuttavia, nessuno dei ristoranti marocchini ha ancora ricevuto una stella Michelin. Sebbene esistano circa una dozzina di ristoranti marocchini consigliati, tutti si trovano in altri paesi, gestiti da chef marocchini o con altri legami con il paese.
Alternative di alta cucina in Marocco
Tuttavia, il fatto che in Marocco non ci siano ancora ristoranti stellati Michelin non significa che l ‘alta cucina sia inesistente nel paese. Anzi, si sta facendo strada e viene ripresa da altre guide e liste di riferimento.
A questo proposito, si può citare un’altra “istituzione” nella valutazione dei ristoranti di alta cucina: la World’s 50 Best Restaurants. Questa lista, promossa dall’azienda britannica WilliamReed, sceglie ogni anno i 50 migliori ristoranti del mondo. Anche in questa lista non ci sono ristoranti marocchini, ma ce ne sono nelle liste che la seguono per importanza: quelle regionali, che sono una sorta di “divisione d’argento”.
In questo caso, il Marocco fa parte di quello che viene chiamato MENA: Medio Oriente Nord Africa. Ed è qui che i ristoranti marocchini hanno molto da dire. Più precisamente, quelli di Marrakech, l’unica città del paese che “entra di soppiatto” con tre ristoranti in questa classifica, che tra l’altro è dominata da ristoranti con sede a Dubai.
I ristoranti di Marrakech sono:
- La Grande Table Marocaine, in 27a posizione
- +61, al 42° posto
- Sesamo, al 45° posto
Di questi tre ristoranti, due sono legati a uno degli hotel più lussuosi della città: il Royal Mansour, che gestisce Le Grande Table Marocaine, e Sesamo. Del primo, la guida parla di“cucina marocchina emblematica per buongustai seri”, sottolineando il lavoro dello chef Karim Bem Baba per portare i piatti locali a un altro livello e sfuggire alle solite insalate e tajine che troverai altrove.
Sesamo , invece, sostiene di essere“raffinato veneziano con un tocco di marocchino”, in quanto lo chef responsabile di questo ristorante è l’italiano Massimiliano Alajmo, che cerca di fondere il meglio di entrambe le cucine.
Per quanto riguarda il +61, il MENA’s 50 Best Restaurants lo definisce “cibo pan-mediterraneo informale e ben eseguito”, un altro esempio di straniero amante del paese che cerca la fusione culinaria, in questo caso ad opera dello chef australiano Andrew Cibej.
In breve: anche se al momento non ci sono ristoranti stellati in Marocco, questi tre ristoranti di Marrakech sono una proposta più che interessante per gli amanti dell’alta cucina, che usano il loro palato per entrare in contatto con gli aspetti più autentici e originali delle destinazioni turistiche che visitano. Se questo è anche il tuo caso, puoi contattarci per organizzare un viaggio su misura con questa esperienza come incentivo.