Qual è la principale destinazione di turismo termale in Marocco?

Se ti piace unire viaggio e relax, ti starai chiedendo quale sia la principale destinazione di turismo termale in Marocco. Va detto che nel 2019 il paese è stato designato come la migliore destinazione balneare d’Africa. E questo è dovuto, ovviamente, alla sua enorme varietà e tradizione in quanto a hammam e spa. Ma si può attribuire anche alla presenza di località con acque termali, ovvero sorgenti dove l’acqua sgorga dal sottosuolo a temperatura elevata. In questo post ti parliamo della principale.

Moulay Yacoub: destinazione di turismo termale in Marocco

Se si dovesse evidenziare una grande destinazione di turismo termale del Marocco, questa sarebbe Moulay Yacoub. Si tratta di una piccola località di circa 5.000 abitanti, a circa 20 km da Fez, nella regione di Fez-Meknes.

L’acqua che sgorga qui lo fa a una temperatura superiore a 50ºC e la sua composizione ricca di minerali fa sì che venga impiegata a fini terapeutici. Concretamente, per trattare problemi di reumatismi, affezioni dermatologiche, malattie del sistema respiratorio e altri tipi di infezioni.

In concreto, secondo i dati dei responsabili del complesso, il suo pH è di 6,2 (acido) e aumenta a 7,2 in un minuto entrando in contatto con l’aria. I minerali presenti nella sua composizione sono il sodio, il calcio, il magnesio, il potassio, il cloro, il bicarbonato, il silicato e il solfato.

Queste acque termali sono conosciute fin dall’antichità ed è credenza popolare che il califfo almohade Abu Yúsuf Yaacub al-Mansur (che dà il nome alla località) guarì da una malattia dopo essersi lavato in esse, alla fine del XII secolo.

Cosa c’è a Moulay Yacoub

Accanto alla sorgente storica di Moulay Yacoub sono state costruite strutture balneari per sfruttare i benefici delle sue acque e promuovere un’attività turistica di carattere nazionale, ma sempre più conosciuta tra i viaggiatori stranieri.

Il complesso si chiama Vichy Thermalia e include un hotel a 4 stelle e una grande spa con terme. Nel complesso ci sono strutture per bambini, gastronomiche e per il tempo libero, che includono una piscina riscaldata in funzione durante l’inverno.

L’architettura del complesso si ispira a quella tradizionale della regione, come quella della vicina Moulay Idriss, dove predominano le pareti bianche e i tetti di tegole verdi brillanti. La sua posizione, ai piedi del centro urbano dalle strade ripide, si trova nel profondo di una valle aspra che rinverdisce in primavera, il che conferisce un tocco caratteristico al complesso.

Come organizzare un’esperienza termale a Moulay Yacoub

Oltre al complesso termale, Moulay Yacoub non ha altre attrazioni turistiche simili, come musei, siti archeologici, moschee visitabili, grandi monumenti o paesaggi naturali degni di essere visitati: la località è una piccola località che vive di queste terme e dell’attività agricola della zona, principalmente.

Pertanto, per organizzare una giornata di divertimento nella principale destinazione di turismo termale del Marocco, ci sono due grandi opzioni:

  • Pernottare nel suo complesso alberghiero-termale, classificato come 4 stelle e con strutture moderne, per la sua recente costruzione (è stato inaugurato nel luglio 2018). È l’opzione ideale per chi ha tempo sufficiente e desidera godersi un bagno rilassante senza fretta
  • Concepirlo come una escursione di un giorno, partendo da una delle destinazioni turistiche vicine, tornando ad essa alla fine della giornata o proseguendo verso un’altra della zona, all’interno di un circuito più ampio. La principale città da tenere in considerazione per questa escursione è Fez (a 21 km di distanza), essendo questa una delle proposte di benessere più popolari tra i suoi turisti. Si può considerare questa possibilità anche da Meknes (a 60 km) o anche da Chaouen (a circa 180 km a nord)

Messaggi correlati