Fiera 1-54 di Marrakech: tutto quello che devi sapere per partecipare

La Fiera 1-54 di Marrakech è uno degli eventi culturali più importanti di tutto il Marocco e mette in evidenza il ruolo di spicco di questa città nel panorama artistico contemporaneo, di cui sono un buon esempio anche musei come il MACAAL. In questo post ti raccontiamo cos’è esattamente questa fiera, cosa si può vedere e quando e dove si svolge.

Cos’è e perché si chiama così

La Fiera 1-54 di Marrakech è una delle più importanti al mondo nel settore dell’arte contemporanea africana. E il suo nome fa riferimento a questo: 54 sono i paesi che compongono l’Africa, e in questo caso l’“1” ci evoca il Marocco, leader del continente per quanto riguarda il turismo e il dinamismo culturale.

In realtà, non è l’unica fiera di questo tipo: le 1-54 si tengono anche a Londra (Regno Unito) e New York (Stati Uniti), così come collaborazioni nella città di Parigi (Francia), dimostrando la vocazione internazionale degli artisti rappresentati. Inoltre, secondo la sua fondatrice Touria El Glaoui, cerca di combattere la “diaspora” che ha subito l’arte africana storicamente.

Cosa si può vedere alla fiera

Come altre fiere d’arte contemporanea, l’evento si configura come una grande esposizione delle opere di importanti artisti africani contemporanei, organizzate per sale e temi. In ogni edizione, ci sono creatori o studi che sono invitati e occupano un ruolo di spicco: sono i cosiddetti Special Projects, dove si affrontano diverse questioni e generi da punti di vista innovativi.

Ma inoltre, alla fiera 1-54 di Marrakech c’è spazio per altre attività culturali. In particolare, le chiacchierate e conferenze, che si svolgono in tutti i giorni del programma affrontando questioni come le affinità dell’arte africana con quelle di altri paesi o continenti, o le nuove espressioni artistiche in campi così diversi come la figurazione, la moda o il mondo digitale.

La lista di artisti che partecipano a questa fiera è molto numerosa, comprendendo creatori viventi o deceduti recentemente. In questa lista si possono menzionare Hassan El Glaoui, precisamente padre della fondatrice, ma anche Farid Belkahia, Willow Evann, Aly Ben Salem o Chaibia Talal.

Quando e dove si terrà la prossima edizione

La fiera 1-54 di Marrakech si organizza solitamente ogni anno, anche se a seconda delle circostanze può avere un’altra periodicità. Sebbene la prima edizione si sia svolta a Londra nel 2013, si è dovuto aspettare fino al 2018 perché si celebrasse in questa città marocchina. L’edizione del 2026 sarà un ulteriore passo per confermare l’impegno di Marrakech con questo evento di riferimento per l’arte africana contemporanea.

Le date esatte sono dal 5 all’8 febbraio 2026, essendo i primi due giorni (giovedì 5 e venerdì 6) destinati ai professionisti del settore, mentre il fine settimana (sabato 7 e domenica 8) si apriranno le porte al pubblico generale. L’orario sarà dalle 11:00 alle 19:00, salvo la domenica 8 (dalle 11:00 alle 18:00).

Questa fiera si terrà in un luogo iconico per il lusso di Marrakech: La Mamounia, dove si trova l’hotel più prestigioso della città (Avenue Bad Jdid, Marrakech 40040). Alla data di redazione di questo articolo (novembre 2025), non erano ancora in vendita i biglietti per assistere alla fiera 1-54 di Marrakech, per cui ti consigliamo di consultare il sito web ufficiale per essere al corrente delle novità al riguardo.

E se hai bisogno di un’agenzia specializzata nel turismo premium e conoscitrice a fondo di Marrakech, puoi metterti in contatto con Chic Morocco per organizzare tutto ciò che riguarda il tuo viaggio.

Messaggi correlati