La Villa des Arts a Rabat: un luogo sorprendente e stimolante

La Villa des Arts di Rabat è uno dei luoghi più consigliabili per i viaggiatori amanti dell’arte e della tranquillità. Si tratta di uno spazio sorprendente che trabocca di creatività e che risulta stimolante per chiunque la visiti. In questo post ti diamo informazioni al riguardo: cos’è, dove si trova, cosa si può vedere al suo interno…

Cos’è la Villa des Arts di Rabat e dove si trova

La Villa des Arts di Rabat è un centro culturale multifunzionale, creato grazie al mecenatismo artistico di uno dei grandi gruppi imprenditoriali marocchini: Gruppo ONA (Omnium Nord Africain). Di fatto, conta con uno spazio molto simile a Casablanca, il che suppone una scommessa strategica per essere presente nella capitale e nella città più grande del paese, rispettivamente.

Il complesso si compone di una casa in stile neocoloniale, costruita negli anni ’30 (epoca del Protettorato Francese, quando Rabat si convertì, effettivamente, in capitale) e di un bellissimo giardino intorno. Spicca una torre sobria e bianca, che si ispira alla famosa Torre Hassan della città.

La casa si compone di due piani e conta con vari cortili e spazi aperti. L’architettura impiega il calcestruzzo come principale materiale, molto in voga all’epoca della costruzione, ma non rinuncia ad altri materiali e lavori tradizionali, come i soffitti a cassettoni di legno in alcune sale. Nei giardini e nei cortili, le palme da dattero convivono con le canarie e con specchi d’acqua, mostrando così l’influenza del giardinaggio andaluso.

È situata nel settore sud del quartiere di Hassan, molto vicino ad altri spazi museali, come il Museo di Arte Moderna Mohammed VI e il Museo delle Civiltà, il che conforma uno dei principali poli culturali della capitale.

Cosa vedere e fare nella Villa des Arts di Rabat

Come dicevamo, la Villa des Arts non è semplicemente un museo, bensì un centro culturale multifunzionale. Di fatto, accoglie abitualmente conferenze, concerti e altri eventi con artisti locali, principalmente, tanto nelle sue sale interne quanto nei suoi spazi esterni, che sono costellati di opere moderne.

Le sue sale solitamente esibiscono opere di arte di carattere contemporaneo, con preferenza per le composizioni astratte e non figurative, principalmente in pittura e scultura, ma può esserci molto di più. Di fatto, si apre anche alla fotografia e ad altri rami attuali dell’arte, incluso l’arredamento o l’arte concettuale. Inoltre, l’arredamento contemporaneo gioca un ruolo centrale, supponendo una proposta artistica in più durante il percorso.

La lista di artisti che espongono o che hanno esposto qui è molto ampia, spiccando alcuni dei grandi nomi del panorama locale, come Chaïbia, Gharbaoui, Kacimi o Cherkaoui. Inoltre, è specialmente notoria la presenza di artiste donne, come Narjisse El Joubari o Ahlam Lemseffer Mahla, il che dimostra una scommessa chiara per l’equiparazione in questo settore.

Per quanto riguarda le arti sceniche, nella Ville des Arts si possono presenziare spettacoli tanto vari come esibizioni di gruppi corali, esibizioni di breaking dance, musica folcloristica gnawa o teatri di burattini, tra le altre opzioni.

Informazioni pratiche per visitare la Villa des Arts di Rabat

Se hai intenzione di avvicinarti a visitare la Villa des Arts di Rabat, ti sarà utile sapere la seguente informazione pratica:

  • Apertura e orari: da martedì a domenica (lunedì chiuso), dalle 9:00 alle 19:00
  • Prezzo del biglietto: accesso gratuito al complesso e alle sale. Le esibizioni possono avere un costo di entrata, per cui conviene consultare in ogni caso
  • Indirizzo: 10 Rue Beni Mellal, Hassan, Rabat 10000, Marocco
  • Sito web: https://www.villadesarts.ma/accueil

Foto: Nawalbennani su Wikipedia (licenza CC 3.0)

Messaggi correlati