Quali sono le kasbah più belle del Marocco?

In altri post del nostro blog abbiamo parlato di queste fortificazioni berbere, ad esempio quando abbiamo parlato di alloggi romantici o di immobili. Ma ora scriviamo questo articolo per dirti quali sono le kasbah più belle del Marocco. Molte di esse possono far parte dei nostri tour su misura, in quanto utilizziamo veicoli di alta qualità per visitare la regione in cui sono più numerose: le valli pre-sahariane, tra l’Atlante e il Sahara, note anche come la Strada delle Mille Kasbah.

Kasbah di Taourirt, a Ouarzazate

È uno dei più grandi e meglio conservati. Può essere visitato anche dall’interno. È quindi uno dei più famosi di tutto il paese. Apparteneva al potente Thami el Glaoui, capo di una dinastia che controllava il sud del paese con l’approvazione dei sultani e successivamente del Protettorato francese. La sua architettura merlata in adobe e la decorazione geometrica a chiaroscuro contrastano con i suoi interni raffinati, con stanze e cortili decorati con ceramiche, boiserie e stucchi.

Kasbah di Telouet, nelle montagne dell’Alto Atlante

Nell’Alto Atlante, a pochi chilometri dal porto di Tizi n’Tichka, si trova un’altra kasbah, anch’essa roccaforte della stessa famiglia El Glaoui. La sua architettura, infatti, è molto simile, ma purtroppo è stata gravemente danneggiata durante il terremoto del 2023. Sebbene gran parte della struttura sia in uno stato fatiscente, la sua importanza risiede nella sua età: fu iniziata a metà del XIX secolo, quando la famiglia Glaoui iniziò a guadagnare peso politico ed economico, controllando così il principale punto di comunicazione tra Marrakech e il sud.

Kabah di Amridil, nel palmeto di Skoura

La bellezza della Kasbah Amridil risiede nell’edificio stesso ma anche nel suo contesto: nel cuore del palmeto di Skoura, uno dei più grandi e densi del paese. Sebbene l’interno sia sobrio, l’esterno in adobe conserva un’umile eleganza, con bellissimi tratti di sebka che decorano la parte più alta delle pareti. Le sue torri merlate sembrano rivaleggiare con le alte palme circostanti, creando una straordinaria armonia tra architettura e natura. I marocchini sono così orgogliosi di questa kasbah che, in una vecchia serie di banconote, è stata raffigurata sul retro della banconota da 50 dirham.

Kasbah di Chaouen, la più importante del Nord

La Kasbah di Chaouen segue una tipologia diversa dalle precedenti, soprattutto a causa della sua posizione geografica: nel nord del paese, ai piedi delle verdi montagne del Rif. Per questo motivo, sebbene la maggior parte dei suoi muri sia ricoperta di adobe, utilizza conci di pietra per il resto della struttura. Questo ha permesso che si conservasse bene per così tanto tempo, dato che le sue origini risalgono al 14° e 15° secolo, anche se ha subito notevoli miglioramenti in epoca moderna. L’interno è visitabile, anche se gli spazi sono stati adattati in gran parte alla sua attuale funzione di museo etnografico.

Ait Ben Haddou e altri ksar

Infine, in questa lista delle più belle kasbah del Marocco, citiamo altri esempi che non sono vere e proprie kasbah ma ksar, ossia villaggi fortificati intorno a una kasbah. È il caso di Ait Ben Haddou, la cui cinta muraria è imponente, nonostante il castello di adobe che la corona sia in stato di rovina.

Non lontano da Ouarzazate si trova lo ksar di Tifoultoute, il cui impianto collinare ricorda quello di Ait Ben Haddou, anche se è in uno stato di manutenzione peggiore.

Questi sono solo alcuni esempi, ma potrai esplorarne molti altri partecipando ai nostri tour in Marocco. In alcuni casi, scoprirai che queste kasbah sono state restaurate e trasformate in alloggi di charme: un altro modo per conoscerne meglio i segreti.

Messaggi correlati

× Whatsapp