Turismo MICE in Marocco: elementi chiave da considerare

Il turismo MICE in Marocco sta decollando grazie a fattori culturali (la tradizionale ospitalità della sua gente) e strategici (le amministrazioni locali e statali lo considerano un settore di grande interesse). Perciò, se anche tu stai pensando di organizzare il tuo prossimo grande evento in questo paese, ti farà comodo conoscere le seguenti idee, che ti aiuteranno a delineare il programma.

Infrastrutture pubbliche in espansione

Non c’è dubbio che la base su cui si fondano i viaggi d’affari (Meetings, Incentivi, Conferenze e Esposizioni) siano le infrastrutture pubbliche. E il Marocco ha sperimentato un boom spettacolare negli ultimi anni. A tutti i livelli. Gli esempi più eclatanti sono le comunicazioni e il trasporto, come la rete ad alta velocità e le stazioni all’avanguardia (Tangeri, Kenitra, Rabat, Casablanca), così come i nuovi o rinnovati aeroporti internazionali, come quello di Marrakech-Menara.

Investimenti privati di qualità

L’investimento pubblico non può fare tutto. Perciò, il turismo MICE in Marocco si appoggia anche all’iniziativa privata, che in questo caso si materializza sotto forma di hotel di grandi catene internazionali, sempre più presenti nelle città più attraenti del paese, o nelle destinazioni considerate di lusso. È il caso di catene come Meliá, NH, RIU, Hilton o Radisson Blu, a cui si aggiungono altri nomi importanti del paese stesso, come La Mamounia. Solo sentire il nome di queste aziende è già un segnale di fiducia e garanzia di qualità.

Quartieri fieristici e congressuali

Il turismo MICE in Marocco, come in qualsiasi altro luogo del mondo, ha bisogno di grandi quartieri fieristici e spazi per realizzare congressi nelle migliori condizioni. In questo senso, spicca il già consolidato Palazzo dei Congressi di Marrakech che, pur non essendo la capitale politica né finanziaria del paese, lo è ufficiosamente a livello turistico, cosa che sfrutta anche per numerosi eventi di tipo MICE.

E in arrivo ci sono altri spazi che promettono di essere punti di riferimento nel settore, come il Centro Congressi dell’Università Politecnica di Rabat, o il multifunzionale Gran Teatro, della stessa città. Per quanto riguarda i quartieri fieristici, si può menzionare l’OFEC (Ufficio Fiere ed Esposizioni di Casablanca), chiamato anche Grand Palais o Casablanca International Fairgrounds.

Ma senza dubbio, gli spazi all’avanguardia in questo senso si trovano nei suddetti hotel di alto livello: nelle loro grandi strutture si trovano auditorium, sale riunioni e altri spazi scalabili e dotati delle ultime tecnologie, specialmente quelle audiovisive e di comunicazione, dove qualsiasi evento trova spazio.

Più professionisti e meglio formati

Il settore turistico marocchino è sempre più professionalizzato, e il segmento MICE ne è la prova migliore. È ampia la lista di aziende di servizi capaci di soddisfare qualsiasi necessità, come può essere un catering, un team di traduttori-interpreti, un centro di teambuilding o un gruppo di hostess. E ovviamente, agenzie come la nostra che possono fornire servizi personalizzati nel trasporto su strada e qualsiasi tipo di accompagnamento.

Quel pizzico di svago che serve

E anche se fare affari è il motivo principale di ogni viaggio di turismo MICE in Marocco, è anche vero che si apprezza quel plus di svago e cultura che offrono le sue destinazioni, per il quale sono anche numerosi e molto professionali le guide e gli accompagnatori che si possono fornire.

Tra i piani migliori per il tempo libero ci sono le passeggiate per le medine di Fez e Marrakech, le visite ai musei e ai monumenti di Rabat, il golf ad Agadir o le traversate tranquille per mare a Tangeri, e sono esperienze che possono anche far pendere la bilancia dalla parte del Marocco.

Messaggi correlati