Questo sito appartiene a Mandala Tours, S.L., con sede legale in C/ Faisán 18, 3ºE, Granada e N.I.F. B51037471. L’azienda è autorizzata come agenzia di viaggi C.I.AN-187782-3 e si occupa di informazioni turistiche, guide di viaggio e organizzazione di viaggi e programmi di svago.
Il Avviso legale pubblicato su questo sito web identifica il titolare in conformità alle disposizioni dell’art. 10 della Legge sui Servizi della Società dell’Informazione e del Commercio Elettronico. La sezione sulla Informativa sulla privacy contiene informazioni sulla protezione dei dati personali.
I servizi offerti su questo sito web sono destinati al consumo e il contratto si perfeziona nel momento in cui il cliente effettua il pagamento del viaggio. Mandala Tours, S.L. raccomanda la lettura integrale dell’avviso legale e delle presenti condizioni generali prima di concludere il contratto. Le presenti Condizioni Generali costituiscono un quadro contrattuale tra la nostra società e l’Utente e saranno sostituite solo dalle Condizioni Speciali incluse nelle schede dei servizi del catalogo web e nel contratto di viaggio tutto compreso.
I contratti si svolgono nell’ambito del quadro giuridico stabilito per il Commercio Elettronico dalla Legge 34/2002 sui Servizi della Società dell’Informazione e il Commercio Elettronico, dalla Legge 7/1998, del 13 aprile, sulle condizioni generali di contrattazione e dal Regio Decreto Legislativo 1/2007, del 16 novembre, che approva il testo rivisto della Legge Generale per la Difesa dei Consumatori e degli Utenti.
Il presente sito web è liberamente e gratuitamente disponibile per tutti gli Utenti (di seguito denominati Utenti), nel rispetto dei presenti termini e condizioni generali. Navigando e/o eseguendo qualsiasi azione sul sito web, l’Utente accetta i presenti termini e condizioni.
Uso personale: questo sito web è destinato solo ed esclusivamente all’uso personale dell’Utente. È vietata la modifica, la riproduzione, la duplicazione, la copia, la distribuzione, la vendita, la rivendita o altre forme di sfruttamento a fini commerciali o equivalenti.
Lingua: Le presenti condizioni sono redatte in spagnolo nella loro versione originale. Se l’Utente accede a una traduzione in un’altra lingua la cui interpretazione è diversa, prevarrà la versione spagnola.
Obblighi dell’Utente: L’Utente si impegna a utilizzare i servizi e i contenuti di Chic Morocco in conformità con la Legge e con i termini e le condizioni generali e specifiche dei servizi offerti in ogni momento, e deve astenersi dall’utilizzarli per:
Mandala Tours, S.L. farà ogni ragionevole sforzo nell’ambito del suo controllo e della sua capacità di gestione per assicurare e mantenere un’adeguata disponibilità del sito web in ogni momento per i suoi Utenti. Tuttavia, la disponibilità e il corretto funzionamento del sito web possono essere compromessi, rallentati o resi impossibili a causa di fattori incontrollabili che esulano dalla responsabilità di Mandala Tours, S.L., come ad esempio il funzionamento dei motori di ricerca di provider terzi, incidenti nella cache o la qualità della connessione internet dell’Utente.
Mandala Tours, S.L. si riserva il diritto di modificare, sostituire, eliminare o aggiungere qualsiasi informazione sul proprio sito web in qualsiasi momento. Si riserva inoltre il diritto di integrare pubblicità sul sito web e non ha alcun controllo sulla programmazione, sul contenuto e sulla legalità di tale pubblicità, essendo responsabile il fornitore dei servizi pubblicizzati.
Tutti i contenuti del sito web e della piattaforma di Mandala Tours, S.L., compresi i marchi, la grafica, i loghi, le icone, le immagini e il software, nonché la selezione, la compilazione, la disposizione, la programmazione, il design e l’assemblaggio di tutti i contenuti del sito web e della piattaforma, sono di proprietà di Mandala Tours, S.L., dei suoi fornitori e dei suoi collaboratori tecnologici e sono protetti dalle normative nazionali e internazionali sulla proprietà industriale e intellettuale.
È severamente vietato qualsiasi uso dei contenuti o delle fotografie del sito web e della piattaforma, compresa la riproduzione, la modifica, la distribuzione, la trasmissione, la successiva pubblicazione, l’esposizione o la rappresentazione totale o parziale degli stessi senza l’espresso consenso di Mandala Tours, S.L., dei suoi fornitori o dei suoi collaboratori tecnologici, relativamente agli elementi di cui sono titolari.
I presenti Termini e Condizioni entrano in vigore dal 5 febbraio 2018. Mandala Tours, S.L. può modificare o aggiornare i presenti termini e condizioni in qualsiasi momento, senza preavviso, senza che ciò influisca sui contratti stipulati in base alla validità delle versioni precedenti. La versione attuale di questi termini e condizioni sarà visualizzata sul sito web a partire dalla data di entrata in vigore di tali modifiche. Mandala Tours, S.L. raccomanda agli Utenti di leggere i presenti termini e condizioni prima di navigare, prenotare o stipulare contratti attraverso il sito web.
È responsabilità dell’Utente stampare o salvare una copia delle presenti Condizioni Generali su un supporto durevole per consultarle prima della stipula del contratto e conservarle dopo la stipula del contratto, fermo restando che le stesse potranno essere inviate all’Utente via e-mail dopo la stipula del contratto online.
Se una clausola inclusa nelle presenti condizioni generali viene dichiarata, in tutto o in parte, nulla o inefficace, tale nullità o inefficacia riguarderà solo tale disposizione o la parte di essa che è nulla o inefficace, mentre le condizioni generali rimarranno in vigore in tutti gli altri aspetti e tale disposizione, o la parte di essa che è stata colpita, sarà considerata come non inclusa.
In questo caso, la clausola non valida sarà sostituita da una nuova in conformità alla legge in vigore, con una formulazione e uno spirito il più possibile simili alla clausola divenuta inapplicabile.
L’Utente dichiara di essere maggiorenne e di avere la capacità giuridica necessaria per contrattare i servizi offerti sul sito web, in conformità con le condizioni di seguito riportate, che dichiara di comprendere e accettare.
Nel caso di servizi contrattati da minori, è necessaria l’autorizzazione dei genitori o di chi ne fa le veci per poter contrattare e usufruire del servizio contrattato. L’Utente è l’unico responsabile della veridicità e dell’accuratezza dei dati forniti a Mandala Tours, S.L. nel processo di prenotazione. I minori di 18 anni devono essere accompagnati dai genitori e/o dai tutori per tutta la durata del viaggio. In caso contrario, la prenotazione del viaggio non sarà accettata.
Prima di formalizzare una prenotazione o un contratto attraverso il sito web di Chic Marocco, l’Utente sarà tenuto ad accettare, spuntando una casella, i presenti termini e condizioni e qualsiasi altro termine e condizione che riguardi la gestione dei servizi offerti, come le condizioni generali di contratto o le informazioni relative agli stessi.
L’Utente viene informato in modo completo e chiaro delle condizioni contrattuali che riguardano i servizi prima della stipula del contratto, in particolare delle condizioni di cancellazione delle prenotazioni e del diritto di recesso. Se l’Utente ha dubbi sulle informazioni disponibili sul sito web, può contattare Mandala Tours, S.L. prima di concludere il contratto, chiamando il numero di telefono e l’indirizzo e-mail indicati su questo sito web.
Le presenti condizioni relative ai viaggi “tutto compreso” si applicano, in conformità alla normativa vigente, se il cliente contratta una combinazione di servizi di trasporto, alloggio o altri servizi turistici che costituiscono una parte significativa del viaggio a un prezzo complessivo quando la prestazione di tutti i servizi supera le 24 ore o include un pernottamento.
Le seguenti Condizioni Generali possono essere modificate dalle Condizioni Speciali contenute nell’itinerario specifico di ciascun viaggio e nel contratto di viaggio tutto compreso, che integrano in via sussidiaria.
1.1. Viaggi pubblicati sul web
Noi di Mandala Tours, S.L. offriamo viaggi che integrano servizi come trasporto, guide, alloggio, ristorazione e altro ancora. Queste esperienze uniche sono progettate da noi, permettendo al viaggiatore di scoprire la destinazione nel modo più autentico e nel rispetto della cultura locale. Il nostro personale accompagnerà il viaggiatore durante l’esperienza.
Quando il cliente è interessato a uno dei nostri itinerari di viaggio pubblicizzati sul sito web, può confermare la sua prenotazione attraverso l’apposito modulo. Il cliente deve accettare l’Avviso Legale, la Politica sulla Privacy e i Termini e Condizioni Generali. Una volta richiesta la prenotazione, il cliente riceverà un’e-mail informativa con il programma/itinerario in formato PDF, il contratto di viaggio tutto compreso, un link per effettuare il pagamento attraverso il POS virtuale con l’importo da saldare e verranno offerte informazioni su come stipulare un’assicurazione di viaggio opzionale.
Mandala Tours, S.L. si riserva il diritto di modificare i servizi o i prezzi descritti nel nostro catalogo di viaggi online o in qualsiasi altro mezzo di comunicazione senza che ciò influisca sulle prenotazioni già effettuate. I prezzi dei nostri viaggi offerti sul sito web fluttuano nel tempo a causa del fatto che includono servizi i cui prezzi aumentano con l’avvicinarsi della data di inizio del viaggio. È quindi possibile che diversi viaggiatori dello stesso viaggio paghino importi diversi. Tuttavia, ciascuno di essi effettuerà sempre un pagamento pari all’importo offerto e in base al quale è stata effettuata la prenotazione, senza essere tenuto a corrispondere alcun compenso per tali fluttuazioni inerenti ai servizi turistici, salvo quanto previsto al punto 4.3 della presente sezione “Contratto di viaggio tutto compreso”.
Nel caso in cui, una volta prenotato il viaggio e prima della partenza, Mandala Tours, S.L. sia obbligata a modificare in modo significativo qualsiasi elemento essenziale del contratto, dovrà informare immediatamente il cliente. In tal caso, il cliente può scegliere tra la risoluzione del contratto senza penali e l’accettazione della proposta di viaggio alternativa. Se si desidera recedere dal contratto, Mandala Tours, S.L. rimborserà le somme versate al cliente. Il cliente dovrà comunicare la decisione a Mandala Tours, S.L. entro tre giorni dalla notifica della modifica del viaggio. Nel caso in cui il cliente non comunichi la propria decisione nei termini indicati, si intende che egli scelga di risolvere il contratto senza alcuna penalità.
1.2. Viaggi su misura
Nel caso in cui il cliente richieda un viaggio su misura, fornirà le informazioni sul viaggio desiderato a Mandala Tours, S.L. attraverso il modulo web, dopodiché gli verrà inviato un preventivo all’indirizzo e-mail indicato. Il preventivo sarà calcolato in base ai requisiti e alle caratteristiche del viaggio desiderato dal cliente. Mandala Tours, S.L. accetterà le richieste e i contributi del cliente per organizzare il viaggio perfetto.
Infine, una volta accettati i servizi offerti al cliente, questi riceverà un’e-mail informativa con il programma/itinerario definitivo, il prezzo del viaggio, un link per effettuare il pagamento tramite il POS virtuale e il contratto di viaggio tutto compreso. Inoltre, verranno fornite informazioni sull’assicurazione di viaggio opzionale.
1.3. Formalizzazione del contratto di viaggio tutto compreso
Il contratto di viaggio “tutto compreso” sarà formalizzato, nel caso di viaggi su misura, attraverso uno scambio di e-mail, con l’espressa accettazione da parte dell’Utente di questo mezzo come canale di comunicazione con Mandala Tours, S.L.. Il cliente dovrà leggere, firmare e restituire il contratto firmato o, se non è possibile scannerizzarlo, rispondere all’e-mail in cui è stato inviato, accettandone espressamente il contenuto. Solo al momento della ricezione da parte dell’agenzia dell’accettazione espressa dell’Utente, la prenotazione sarà considerata formalizzata.
L’Utente è responsabile di fornire correttamente i propri dati nelle procedure di contrattazione stabilite sul sito web o via e-mail, e deve sempre fornire tutti i dati di identificazione correttamente e nello stesso modo in cui appaiono sulla carta d’identità o sul passaporto.
L’Utente sarà in ogni caso responsabile della veridicità dei dati forniti e avrà l’onere di comunicare a Mandala Tours, S.L. eventuali variazioni degli stessi; l’agenzia si riserva il diritto di escludere dai servizi registrati l’Utente che abbia fornito dati falsi, fatte salve le altre azioni che potranno essere opportune in sede legale.
La mancanza di veridicità e/o accuratezza, sia volontaria che involontaria, nei dati che il cliente comunica a Mandala Tours, S.L. sarà di esclusiva responsabilità del cliente, così come tutte le conseguenze che ne derivano per la prenotazione di biglietti, l’assicurazione o il trattamento dei visti.
Le persone a mobilità ridotta, prima di procedere con la richiesta di prenotazione, devono informare l’agenzia di tale situazione, al fine di valutare la possibilità e la fattibilità di contrattare e fruire del viaggio in base alle sue caratteristiche.
In conformità con le disposizioni del Regolamento CE 1107/2006, per persona a mobilità ridotta si intende qualsiasi persona la cui mobilità per partecipare al viaggio sia ridotta a causa di una disabilità fisica (sensoriale o locomotoria, permanente o temporanea), di una disabilità o di una menomazione intellettiva, o di qualsiasi altra causa di disabilità, o dell’età, e la cui situazione richieda un’attenzione adeguata e un adattamento alle sue esigenze specifiche del servizio messo a disposizione degli altri partecipanti al viaggio.
In particolare, in caso di allergie, se il viaggio prevede servizi di alloggio e ristorazione, l’utente sarà tenuto a informare l’agenzia affinché questa possa informare le strutture che forniscono i servizi, al fine di fornire all’Utente le massime garanzie per il suo benessere.
Il perfezionamento del contratto di viaggio tutto compreso avviene con l’accettazione delle condizioni da parte dell’Utente, sia in occasione di un viaggio predefinito offerto, selezionando la casella di accettazione, sia con l’accettazione delle condizioni dei viaggi su misura via e-mail. Da quel momento, il contratto di viaggio tutto compreso è vincolante per entrambe le parti.
Effettuando la prenotazione, il cliente ha letto e compreso tutte le clausole delle presenti Condizioni Generali, le condizioni specifiche del viaggio e del contratto di viaggio tutto compreso, l’itinerario e l’altra documentazione non vincolante messa a sua disposizione.
Ogni volta che Mandala Tours, S.L. riceve una prenotazione, viene inviata una conferma di ricezione via e-mail entro 48 ore dalla ricezione, tranne nel caso in cui la prenotazione venga ricevuta nei giorni festivi o nei fine settimana, nel qual caso la conferma verrà inviata il giorno lavorativo successivo alla ricezione.
La modifica della prenotazione di un viaggio per un altro sarà possibile solo con l’accordo delle parti e con l’espressa approvazione scritta di Mandala Tours, S.L..
4.1. Servizi inclusi nel Prezzo
Nella sezione “Il prezzo include” di ogni offerta di viaggio, tutti i servizi inclusi nel viaggio saranno dettagliati per persona, essendo, come regola generale:
4.2. Servizi non inclusi nel prezzo
Qualsiasi servizio non espressamente elencato nella sezione “Il prezzo include” dell’offerta, o non specificamente dettagliato nel programma/offerta, sarà escluso dal prezzo del viaggio. I servizi esclusi includono, a titolo esemplificativo e non esaustivo, i seguenti:
Se, dopo la conferma della prenotazione, dovessero entrare in vigore nuove disposizioni di legge locali o relative alla destinazione che richiedano al Cliente il pagamento di spese/tasse/canoni aggiuntivi, Mandala Tours, S.L. informerà il Cliente non appena ne verrà a conoscenza, essendo in ogni caso responsabilità del Cliente il loro pagamento.
4.3. Revisione dei prezzi
I prezzi dei viaggi offerti sul nostro sito web, così come il prezzo fornito al cliente nel caso di viaggi su misura, possono essere rivisti, sia al rialzo che al ribasso, al variare del prezzo del trasporto, del carburante, delle tariffe e delle tasse relative a determinati servizi connessi al viaggio organizzato e dei tassi di cambio applicati al viaggio.
Tali revisioni saranno notificate al consumatore, per iscritto o con qualsiasi altro mezzo che fornisca una traccia della comunicazione effettuata, il quale potrà, qualora la modifica apportata sia significativa, recedere dal viaggio senza penali o accettare la modifica del contratto. In nessun caso potrà essere rivisto al rialzo nei venti giorni precedenti la data di partenza del viaggio, rispetto alle richieste già presentate.
4.4. Tassazione
I prezzi che appaiono su questo sito web, così come quelli forniti all’utente quando il viaggio viene creato su misura, includono l’IVA corrispondente. In ogni caso, saranno espressi in euro (€).
4.5. Mezzi di pagamento
I pagamenti per i servizi di Mandala Tours, S.L. saranno effettuati tramite bonifico bancario, PayPal o carta di debito o di credito attraverso il gateway di pagamento sicuro.
4.6. Offerte e promozioni
Mandala Tours, S.L. può lanciare offerte e promozioni attraverso diversi canali di comunicazione attraverso i quali l’Utente può accedere a servizi a condizioni speciali o può applicare uno sconto specifico al prezzo di tali servizi. In questi casi, all’Utente potrebbe essere richiesta la password o il codice promozionale durante il processo di prenotazione, applicando lo sconto sul prezzo indicato. Le condizioni, le limitazioni e le esclusioni per beneficiare di tali offerte saranno dettagliate nei termini e nelle condizioni di ogni specifica promozione.
4.7. Fatturazione
La fattura per i servizi sarà emessa e inviata via e-mail una volta effettuato e verificato l’ultimo dei pagamenti stabiliti nelle condizioni di pagamento per ogni viaggio.
1.1. Informazioni sul contratto
I servizi inclusi nel contratto di viaggio “tutto compreso” risultano dalle informazioni fornite al consumatore nel programma/offerta di viaggio “tutto compreso”, nonché dalle indicazioni relative a tali informazioni fornite al momento della conferma della prenotazione.
1.2. Modifiche
L’agenzia organizzatrice si riserva il diritto di modificare le informazioni contenute nella brochure prima della conclusione del contratto. Per essere valide, le modifiche a queste informazioni devono essere state chiaramente comunicate al consumatore per iscritto.
1.3. Responsabilità del fornitore
I fornitori di prodotti o servizi, ciascuno nell’ambito dei rispettivi obblighi, saranno responsabili nei confronti del cliente del rispetto degli obblighi derivanti dalla normativa vigente e dei termini e condizioni di vendita di ciascuno dei prodotti e servizi oggetto del contratto, senza che Mandala Tours, S.L. si assuma alcun obbligo o responsabilità per quei prodotti o servizi che non fornisce direttamente oltre a quanto strettamente richiesto dalla normativa vigente.
1.4. Viaggiare con gli animali domestici
Resta inteso che la presenza di animali domestici è accettata nel viaggio se espressamente indicata nella pubblicità o nelle informazioni precedenti il viaggio. In caso contrario, se il consumatore desidera viaggiare con il proprio animale domestico, deve informare l’agenzia prima di effettuare la richiesta di prenotazione in modo che questa possa comunicargli se ciò è possibile o meno.
Se non diversamente indicato nel programma/offerta di viaggio o previsto da condizioni speciali:
3.1. Presentazione nel luogo di partenza
Il consumatore deve presentarsi al luogo indicato per la partenza con l’anticipo indicato dall’agenzia o, in mancanza, dalla brochure, rispettando gli orari e i limiti di bagaglio indicati dalla compagnia. Come regola generale, nel caso del trasporto aereo, il preavviso minimo è di tre ore prima dell’orario di partenza previsto. Si raccomanda al cliente di riconfermare gli orari di partenza dei voli con 48 ore di anticipo.
3.2. Mancanza di presentazione
Se il viaggiatore non può prendere parte al viaggio perché non è arrivato in tempo utile, le disposizioni delle presenti Condizioni si applicano al mancato arrivo del viaggiatore alla partenza o, se del caso, al diritto di recesso del consumatore.
3.3. Bagaglio a mano
La perdita o il danneggiamento del bagaglio a mano o di altri oggetti trasportati e custoditi dal consumatore sono a rischio e spese del consumatore stesso.
3.4. Supplementi per il bagaglio in eccesso
Eventuali costi aggiuntivi sostenuti dal passeggero per il bagaglio in eccesso sono a carico del passeggero stesso. Se lo comunichi all’agenzia durante il processo di prenotazione, l’agenzia ti fornirà in anticipo le informazioni necessarie sulla politica del bagaglio aggiuntivo della compagnia aerea in questione.
4.1. Servizi di guida
Mandala Tours, S.L. generalmente seleziona una guida per i viaggi. Le responsabilità di questa figura nei confronti del cliente sono le seguenti:
4.2. Trasporto pubblico e noleggio auto
Può accadere che, a destinazione, il viaggiatore decida di viaggiare con qualche tipo di veicolo, viaggi che non sono né integrati né pre-contrattati nel pacchetto di viaggio di Mandala Tours, S.L. Il viaggiatore è consapevole e accetta che Mandala Tours, S.L. non ha alcuna responsabilità in relazione a tali servizi di trasporto, in particolare per quanto riguarda la scelta e l’affidabilità dei fornitori di servizi, la qualità dei servizi, la sicurezza e l’eventuale responsabilità civile, amministrativa o penale derivante dal loro uso improprio da parte del cliente o dell’autista, se si tratta di un terzo.
1.1. Richiesta di modifiche da parte del consumatore
Se, in qualsiasi momento prima della partenza, il consumatore desidera richiedere modifiche alle destinazioni, ai mezzi di trasporto, alla durata, all’orario, all’itinerario del viaggio contrattato o a qualsiasi altro aspetto dei servizi, e l’agenzia è in grado di effettuarle, l’agenzia può richiedere il pagamento dei costi aggiuntivi giustificati causati dalla modifica, nonché una commissione di gestione per la modifica della prenotazione, che non può superare il 5% del prezzo del viaggio.
1.2. Cambiamenti necessari per la buona fine del viaggio
Prima della partenza, l’agenzia può apportare solo le modifiche necessarie per il buon esito del pacchetto e che non siano significative. Le modifiche necessarie sono considerate significative se impediscono la realizzazione dello scopo del pacchetto in base alle sue caratteristiche generali o speciali.
1.3. Modifiche significative da parte dell’Agenzia
Nel caso in cui l’agenzia sia costretta ad apportare modifiche significative, dovrà informare immediatamente il consumatore. Quest’ultimo può scegliere se accettare la modifica del contratto, specificando le variazioni introdotte e il loro impatto sul prezzo, o risolvere il contratto. Il consumatore deve informare l’agenzia della sua decisione entro tre giorni dalla notifica della modifica. Se il consumatore non comunica la sua decisione entro il termine stabilito, si riterrà che abbia optato per la risoluzione del contratto senza penalità.
2.1. Revisione dei prezzi per variazioni di trasporto, carburante o tariffe
L’agenzia può rivedere il prezzo, in aumento o in diminuzione, solo a condizione che tale revisione venga effettuata entro 20 giorni prima della partenza e che non sia significativa, ossia superiore al 15% del prezzo del viaggio. Inoltre, tale revisione può essere effettuata solo per adeguare l’importo del prezzo del viaggio alle variazioni:
2.2. Revisione dei prezzi con modifiche significative
Se la revisione del prezzo comporta un aumento superiore al 15% del prezzo del viaggio, l’agenzia informa immediatamente il consumatore, che può recedere dal contratto. Il consumatore deve comunicare la sua decisione all’agenzia entro tre giorni dalla notifica della modifica. Se il consumatore non comunica la sua decisione entro il termine stabilito, si riterrà che abbia optato per la risoluzione del contratto.
3.1. Annullamento del Pacchetto Turistico da parte dell’Agenzia
Nel caso in cui l’organizzatore annulli il pacchetto turistico prima della data di partenza concordata per qualsiasi motivo non imputabile al consumatore e all’utente, quest’ultimo avrà diritto, dal momento della risoluzione del contratto, al rimborso di tutte le somme versate o all’esecuzione di un altro pacchetto turistico di qualità equivalente o superiore, sempre che l’organizzatore sia in grado di offrirlo. Nel caso in cui il pacchetto offerto sia di qualità inferiore, l’organizzatore o il rivenditore rimborserà al consumatore e all’utente, se del caso sulla base delle somme già versate, la differenza di prezzo, conformemente al contratto.
In ogni caso, il consumatore e l’utente possono chiedere il rimborso delle somme versate al professionista a cui sono state pagate, che deve rimborsarle entro 14 giorni di calendario. In questo caso, il calcolo del periodo decorrerà dalla notifica del consumatore e utente della sua opzione di recesso o dal verificarsi delle circostanze che determinano il recesso.
Il cliente avrà inoltre diritto a un risarcimento, la cui responsabilità è solidale tra il rivenditore e l’organizzatore, pari al 5% del prezzo totale del viaggio se la cancellazione viene proposta tra due mesi e quindici giorni prima dell’inizio del viaggio, al 10% se viene proposta tra quindici e tre giorni prima e al 25% se la modifica viene effettuata 48 ore prima dell’inizio del viaggio. Non si avrà diritto al risarcimento quando l’annullamento del viaggio da parte dell’agenzia è dovuto a cause di forza maggiore, intese come quelle circostanze al di fuori del controllo di chi le invoca, anormali, imprevedibili e inevitabili, pur avendo agito con la dovuta diligenza, o quando il viaggio non ha luogo perché non è stato raggiunto il numero di persone iscritte necessario per la sua esecuzione.
3.2. Nessun obbligo di indennizzo nei seguenti casi
4.1. Possibilità di trasferire la prenotazione a un’altra persona
Il consumatore può trasferire la sua prenotazione a una persona che soddisfi tutte le condizioni richieste nell’opuscolo e nel contratto per la realizzazione del pacchetto.
4.2. Comunicazione dell’incarico
Il trasferimento deve essere comunicato con qualsiasi mezzo all’agenzia e sarà gratuito se l’agenzia riceve la comunicazione almeno 15 giorni prima della data di inizio del viaggio. Se ciò viene richiesto in una fase successiva e l’agenzia è in grado di accettarlo, può addebitare al consumatore una spesa di gestione per il trasferimento, che non deve superare l’importo aggiuntivo addebitato dai fornitori.
4.3. Responsabilità solidale
In ogni caso, il consumatore e la persona a cui ha trasferito la prenotazione sono responsabili in solido nei confronti dell’agenzia per il pagamento del resto del prezzo, nonché per le spese aggiuntive giustificate che il trasferimento può aver causato.
5.1. Recesso del consumatore in qualsiasi momento
Il cliente, in qualsiasi momento, può recedere dai servizi richiesti o contrattati, avendo diritto al rimborso delle somme versate, sia che si tratti del prezzo totale che dell’acconto, ma dovrà risarcire l’agenzia per i concetti cumulativi indicati di seguito:
In caso di forza maggiore, il cliente è esonerato dalla responsabilità.
5.2. Effetti del ritiro
In ogni caso, il recesso ha effetto dal momento in cui l’agenzia viene a conoscenza della volontà del consumatore di recedere.
6.1. Definizione di mancanza di presentazione
La mancata presentazione alla partenza è considerata tale se il consumatore non comunica la sua intenzione di non partecipare al viaggio e non si presenta all’ora e nel luogo previsti per la partenza. In questo caso, perde il diritto al rimborso delle somme versate e continua a essere obbligato a pagare gli importi arretrati.
6.2. Eccezione di forza maggiore
Tuttavia, se l’inadempimento è dovuto a cause di forza maggiore, il consumatore avrà diritto al rimborso delle somme versate.
1.1. Segnalazione di incidenti durante il viaggio
Quando durante il viaggio il consumatore riscontra un difetto o un’inadempienza nella fornitura di un servizio contrattuale, deve informare l’organizzatore o il rivenditore e, se del caso, il fornitore del servizio in questione, nello stesso luogo e nel più breve tempo possibile, in modo che l’agenzia abbia la possibilità di cercare una soluzione immediata, se possibile. La comunicazione deve avvenire per iscritto o in qualsiasi altra forma registrabile. Una volta ricevuta la comunicazione, il rivenditore o l’organizzatore si adopereranno per trovare soluzioni adeguate.
1.2. Ridurre al minimo i danni del viaggiatore
In caso di mancata o inadeguata fornitura di uno dei servizi inclusi nel viaggio, il viaggiatore si impegnerà a non aumentare il danno risultante dalle sue azioni e decisioni.
2.1. Soluzioni per il viaggio successivo
L’agenzia deve adottare le soluzioni appropriate per la continuazione del viaggio se, una volta iniziato il viaggio, non fornisce o dimostra di non poter fornire una parte significativa dei servizi previsti dal contratto. Una parte importante dei servizi previsti sono quelli la cui mancata esecuzione ostacola il normale svolgimento del viaggio e rende irragionevole aspettarsi che il viaggiatore medio di quel tipo di viaggio lo prosegua in quelle circostanze.
2.2. Accettazione tacita delle soluzioni
Se il consumatore accetta espressamente o tacitamente le soluzioni proposte dall’agenzia, non avrà diritto ad alcun compenso per tali modifiche. Si riterrà che abbia tacitamente accettato tali proposte se proseguirà il viaggio con le soluzioni fornite dall’organizzatore.
2.3. Rifiuto dei rimedi per motivi ragionevoli
Se le soluzioni adottate dall’organizzatore non sono praticabili o non sono accettate dal consumatore per motivi ragionevoli, l’agenzia dovrà:
3.1. Diritto di recesso durante il viaggio
Il consumatore ha il diritto di recedere dal contratto di viaggio tutto compreso una volta iniziato il viaggio, ma non può chiedere il rimborso delle somme versate e rimane obbligato a pagare gli importi arretrati.
3.2. Ritiro per infortunio o malattia
Se l’annullamento è dovuto a un infortunio o a una malattia del consumatore che gli impedisce di proseguire il viaggio, l’agenzia è tenuta a fornire l’assistenza necessaria e, se del caso, a pagare l’importo della differenza tra i servizi previsti e quelli forniti, detratti i relativi costi di annullamento debitamente giustificati.
3.3. Spese aggiuntive per il recesso
In entrambi i casi, tutte le spese aggiuntive sostenute per il recesso, in particolare quelle di rimpatrio o di ritorno al luogo di origine, sono a carico del consumatore.
4.1. Indicazioni dell’Agenzia
Il consumatore deve attenersi alle istruzioni fornite dall’agenzia per la corretta esecuzione del viaggio, nonché alle norme generalmente applicabili agli utenti dei servizi inclusi nel pacchetto. In particolare, nei viaggi di gruppo, il consumatore dovrà mostrare il dovuto rispetto nei confronti degli altri partecipanti e osservare un comportamento che non danneggi il normale svolgimento del viaggio.
4.2. Grave violazione dell’obbligo di collaborazione
Una grave violazione di questi obblighi autorizza l’agenzia a risolvere il contratto di viaggio tutto compreso. In questo caso, se il contratto prevede un viaggio di ritorno, l’agenzia fornirà al consumatore un mezzo di trasporto equivalente a quello contrattato nel viaggio di ritorno al luogo di partenza o a qualsiasi altro luogo concordato da entrambe le parti. L’agenzia ha inoltre diritto al risarcimento di qualsiasi danno attribuibile al comportamento del consumatore.
4.3. Conformità alle leggi e alle consuetudini
Il viaggiatore dovrà rispettare le leggi e i costumi dei Paesi visitati. Il cliente esonera espressamente Mandala Tours, S.L. da qualsiasi responsabilità, reclamo, eventualità o obbligo che possa sorgere personalmente e/o nei confronti di terzi a causa di possibili, presunte e/o comprovate violazioni della legislazione o dei regolamenti di qualsiasi tipo in vigore nel paese di destinazione, esprimendo a tal fine il proprio obbligo al riguardo e la propria ferma ed espressa volontà di rispettarli e osservarli nella loro interezza.
4.4. Notifica di problemi di salute
Dovrai inoltre comunicare a Mandala Tours, S.L. qualsiasi malattia, patologia, allergia o problema di salute fisica o mentale che possa influire sul normale svolgimento del viaggio o sulla convivenza del gruppo. In caso di mancata notifica a Mandala Tours, S.L. di questo fatto, o di compimento di qualsiasi atto illegale o che possa causare pericolo o disagio al resto dei membri del gruppo, Mandala Tours, S.L. si riserva il diritto di risolvere il contratto con il cliente, senza che ciò dia luogo ad alcun diritto di reclamo o rimborso, e senza pregiudicare le azioni e/o i reclami che il resto dei viaggiatori potrebbe voler fare nei confronti del trasgressore delle regole del viaggio. Allo stesso modo, Mandala Tours, S.L. si riserva il diritto di non accettare più prenotazioni da parte del cliente che abbia mostrato di non aver accettato, compreso e/o rispettato le disposizioni descritte nel presente documento, nonché nel manuale di viaggio, nel caso in cui venga fornito.
L’agenzia in qualità di organizzatore è responsabile nei confronti del consumatore della corretta esecuzione del contratto di viaggio “tutto compreso” secondo gli obblighi che le competono in base al rispettivo ambito di gestione del pacchetto, sia che esegua direttamente i servizi inclusi nel pacchetto, sia che li esegua tramite i suoi assistenti, collaboratori o altri fornitori di servizi.
La responsabilità dell’agenzia cessa quando si verifica una delle seguenti circostanze:
7.1. Assistenza all’utente in difficoltà
L’agenzia, nonostante sia esente da responsabilità in determinate situazioni in base alla normativa vigente, continuerà ad essere obbligata a fornire l’assistenza necessaria all’utente in difficoltà.
7.2. Eccezione all’obbligo di diligenza
L’obbligo di diligenza di cui al paragrafo precedente non sussiste quando i difetti che si verificano durante l’esecuzione del contratto sono esclusivamente attribuibili a un comportamento intenzionale, irragionevole o negligente da parte del cliente.
8.1. Informazioni e responsabilità del cliente
L’agenzia fornirà informazioni sulle formalità sanitarie necessarie per il viaggio e il soggiorno, nonché sulle condizioni applicabili ai cittadini dell’Unione Europea in termini di passaporti e visti, ma è il cliente a essere responsabile della correttezza delle informazioni fornite.
I cittadini di Paesi non appartenenti all’Unione Europea devono informarsi presso il proprio consolato o ambasciata sui requisiti documentali e sanitari per il viaggio.
8.2. Ottenere la documentazione necessaria
Il cliente deve procurarsi i documenti di viaggio necessari, compresi passaporto e visti, e le formalità sanitarie. I danni che potrebbero derivare dalla mancanza di tale documentazione saranno a vostro carico, in particolare i costi sostenuti per l’interruzione del viaggio e l’eventuale rimpatrio.
8.3. Elaborazione dei visti da parte dell’Agenzia
Se l’agenzia accetta la richiesta del consumatore di organizzare i visti necessari per una qualsiasi delle destinazioni incluse nell’itinerario, può addebitare il costo del visto e le spese amministrative per le formalità da espletare presso la corrispondente rappresentanza diplomatica o consolare. Quando il contratto di viaggio è così vicino alla data di inizio del viaggio che c’è il rischio di non ottenere il visto con i mezzi ordinari (generalmente 45 giorni prima della data di partenza) e si rende necessario un trattamento urgente o diverso da quello ordinario, il cliente sarà responsabile dei costi aggiuntivi di amministrazione, corriere e trattamento.
In questo caso, l’agenzia sarà responsabile dei danni ad essa imputabili secondo la diligenza normalmente richiesta per i ritardi nell’ottenimento della documentazione necessaria o per la mancanza o insufficienza della stessa.
8.4. Perdita o smarrimento di passaporti
Mandala Tours, S.L. non potrà essere ritenuta responsabile per la perdita o lo smarrimento dei passaporti durante il loro trattamento quando, al di là della massima diligenza imputabile a Mandala Tours, S.L., tale eventualità sia dovuta all’azione di terzi, come le stesse ambasciate o i corrieri. Mandala Tours, S.L. è esente da responsabilità in caso di smarrimento della posta o del corriere. L’ottenimento della documentazione personale (visti, certificati, passaporti) sarà di esclusiva responsabilità del cliente e, anche nel caso in cui Mandala Tours, S.L. accetti di gestire il visto del cliente, non sarà responsabile di eventuali incidenti che potrebbero verificarsi durante la sua gestione, come il rifiuto del visto o la perdita della documentazione da parte di terzi.
8.5. Responsabilità del Cliente in caso di deterioramento della documentazione
È responsabilità del cliente assicurarsi che il proprio passaporto sia in buone condizioni e in regola. Mandala Tours, S.L. non sarà responsabile di eventuali inconvenienti o disagi causati in caso di danni o rotture durante la manipolazione da parte del cliente, delle ambasciate durante il trattamento dei visti o durante i controlli di immigrazione nei paesi di scalo o di destinazione, a spese o disagi del cliente. Il cliente deve compilare tutti i campi richiesti dalle autorità del Paese di destinazione per ottenere il visto. Se non compilate correttamente tutti i campi, dovrete compilare nuovamente il modulo e potreste incorrere in costi amministrativi a causa di questa correzione.
8.6. Documentazione personale e familiare
Tutti gli utenti, senza eccezioni, devono avere la documentazione personale e familiare in ordine, sia essa il passaporto o la carta d’identità, secondo le leggi del paese o dei paesi che stanno visitando. Il cliente è responsabile dell’ottenimento di visti, passaporti, certificati di vaccinazione, ecc. se necessario.
8.7. Rifiuto del visto da parte delle autorità
Nel caso in cui le autorità rifiutino di concedere il visto per motivi particolari dell’utente, per errori od omissioni nel modulo di richiesta del visto, o venga negato l’ingresso nel paese per mancanza di requisiti, o per un difetto nella documentazione richiesta, o per non essere il portatore della stessa, Mandala Tours, S.L. declina ogni responsabilità per eventi di questa natura, con eventuali costi derivanti a carico del cliente, applicando in queste circostanze le condizioni e le regole stabilite per i casi di cancellazione volontaria dei servizi. I minori di 18 anni devono essere muniti di autorizzazione scritta firmata dai genitori o da chi ne fa le veci, in previsione che tale autorizzazione possa essere richiesta da qualsiasi autorità, nei modi e nelle forme stabiliti dal diritto internazionale e/o dal diritto del Paese di destinazione.
Il Regolamento 261/2004 del Parlamento Europeo e del Consiglio dell’11/02/2004 stabilisce le regole per la compensazione e l’assistenza ai passeggeri aerei in caso di negato imbarco, cancellazione o ritardo prolungato.
Il regolamento di cui sopra si applica esclusivamente:
In conformità con le disposizioni del Regolamento 261/2004, quando la Compagnia Aerea cancella un volo o subisce un ritardo, sarà responsabile di fornire, a seconda dei casi, la dovuta assistenza e cura ai passeggeri interessati, dovendo farsi carico dei costi di pasti, telefonate, trasporto e pernottamento se necessario, in virtù delle disposizioni del Regolamento CEE 261/2004, che stabilisce regole comuni in materia di compensazione e assistenza ai passeggeri del trasporto aereo in caso di negato imbarco, cancellazione o ritardo prolungato dei voli.
Il regolamento prevede anche il pagamento di alcune compensazioni, a seconda della distanza del volo.
Se l’incidente è dovuto a circostanze straordinarie che non si sarebbero potute evitare, anche se fossero state adottate tutte le misure ragionevoli, il vettore aereo operativo non è tenuto a pagare un risarcimento, ma è obbligato a fornire assistenza e cure adeguate ai passeggeri coinvolti.
10.1. Prestazioni non incluse nel Viaggio Combinato
Le regole della responsabilità contrattuale per i viaggi tutto compreso non si applicano a servizi quali trasporto, alloggio, escursioni, partecipazione a eventi sportivi o culturali, visite a mostre o musei, o altri servizi simili, quando questi sono contrattati direttamente dal viaggiatore, o quando sono contrattati attraverso l’agenzia, ma in modo tale che non siano combinati con nessun altro servizio di quel viaggio o, quando sono contrattati insieme ad altri, la loro prestazione totale non superi le 24 ore o non includa un pernottamento.
10.2. Responsabilità dell’Agenzia come intermediario
L’agenzia, nei casi in cui il cliente contratta direttamente con il fornitore, non ha alcuna responsabilità. Nel caso in cui assista il cliente nella contrattazione di un singolo servizio, interviene come mero intermediario, essendo il fornitore esclusivamente responsabile della fornitura del servizio.
In base ai criteri stabiliti dalla Legge Organica 15/1999, del 13 dicembre, sulla Protezione dei Dati Personali (di seguito, LOPD) o dai regolamenti che la sostituiscono, per poter fornire correttamente i propri servizi, Mandala Tours, S.L. necessita della tua autorizzazione in relazione al trattamento dei tuoi dati personali.
Elaborazione dati
Accettando la presente Informativa sulla privacy e sulla protezione dei dati, dichiari di comprendere e accettare la possibilità che Mandala Tours, S.L., esclusivamente per le finalità descritte di seguito, acceda alla revisione e all’analisi dei dati delle comunicazioni che, attraverso il web, l’e-mail o il telefono, gli Utenti effettuano.
La finalità principale del trattamento dei dati personali è la gestione e il corretto adempimento del contratto tra l’Utente e Mandala Tours, S.L., compresa la pubblicazione delle proprie proposte di servizi di viaggio e la fornitura, per quanto possibile, di mezzi per la risoluzione delle controversie tra gli stessi.
Possiamo anche utilizzare i vostri dati per fornirvi informazioni su prodotti e servizi che potrebbero interessarvi tramite newsletter, se ci date il vostro esplicito consenso. Se desiderate che i vostri dati vengano utilizzati in questo modo, vi preghiamo di spuntare l’apposita casella di consenso alla pubblicità sul modulo.
In conformità con le disposizioni della LOPD, l’Utente è informato e accetta che i dati personali da lui forniti o che potranno essere forniti in futuro a Mandala Tours, S.L. saranno trattati in un archivio di dati personali denominato CLIENTI, debitamente registrato nel Registro dell’Agenzia Spagnola per la Protezione dei Dati e la cui titolarità spetta a Mandala Tours, S.L..
Il trattamento dei tuoi dati sarà sempre realizzato con i più rigorosi sistemi di sicurezza a disposizione di Mandala Tours, S.L.. Le misure di sicurezza che verranno applicate saranno quelle corrispondenti al livello basso indicato nel Regio Decreto 1720/2007 che approva il Regolamento di sviluppo della Legge Organica 15/1999 sulla protezione dei dati personali.
I dati raccolti saranno conservati e potranno essere trasferiti in forma criptata al di fuori dell’Unione Europea a uno dei nostri fornitori. Fornendoci i vostri dati personali, acconsentite a questo trasferimento in caso di tale trasferimento.
I vostri dati non saranno comunicati a terzi, tranne nei seguenti casi:
L’Utente potrà in qualsiasi momento esercitare i propri diritti di opposizione, accesso, rettifica e cancellazione scrivendo all’indirizzo postale di Mandala Tours, S.L., o inviando un’e-mail a [email protected].
Eventuali modifiche alla nostra politica di protezione dei dati saranno pubblicate su questa pagina e ti saranno notificate via e-mail. Mandala Tours, S.L. si riserva il diritto di modificare unilateralmente la presente informativa sulla privacy senza preavviso. Tuttavia, in caso di modifiche sostanziali, gli Utenti saranno informati via e-mail dell’esistenza di tali modifiche. Se non viene ricevuta alcuna obiezione da parte dell’Utente entro i termini previsti dalla legge, il consenso tacito dell’Utente alla nuova Politica si intenderà dato.
In conformità con l’articolo 22.2 della Legge sui Servizi della Società dell’Informazione e del Commercio Elettronico (LSSI) e con la Direttiva UE 2009/136/CE, Mandala Tours, S.L. informa che questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti.
Un cookie è un piccolo file di dati che viene trasferito sul disco rigido del tuo computer e che memorizza informazioni o abitudini di navigazione. Mandala Tours, S.L. utilizza la tecnologia dei cookie per raccogliere ulteriori dati sull’utilizzo del sito web e per memorizzare informazioni sull’Utente al solo scopo di migliorare la sua esperienza.
Potremmo aggiornare l’Informativa sui cookie sul nostro sito web, pertanto ti consigliamo di rivedere questa informativa ogni volta che accedi al nostro sito web per essere correttamente informato su come e per cosa utilizziamo i cookie. Si noti che anche i browser possono modificare le loro politiche e la posizione delle informazioni.
In nessun caso i cookie saranno file eseguibili o conterranno virus.
Le informazioni fornite dai cookie sono preziose, in quanto ci aiutano a migliorare il servizio offerto ai nostri utenti. Tuttavia, pur apprezzando il fatto che l’Utente accetti i cookie dal nostro sito web, ricordiamo che è possibile configurare il proprio browser in modo da accettarli o meno, oppure in modo che il browser avvisi l’Utente quando un server vuole salvarne uno. Per effettuare questa configurazione:
Nel caso in cui venga utilizzato un altro browser, l’Utente deve consultare il manuale d’uso di tale browser. Google ha anche sviluppato un componente aggiuntivo per il browser che disabilita l’invio dei dati allo strumento Google Analytics, che può essere scaricato qui.
In particolare, i cookie che il sito web di Mandala Tours, S.L. utilizza sono:
Questo sito web utilizza Google Analytics, un servizio di analisi web fornito da Google, Inc. una società del Delaware con sede al 1600 Amphitheatre Parkway, Mountain View (California), CA 94043, Stati Uniti (“Google”).
Google Analytics utilizza i cookie per aiutare Mandala Tours, S.L. ad analizzare l’utilizzo del sito web da parte degli utenti. Le informazioni generate dal cookie sull’utilizzo del sito web da parte dell’utente (compreso il suo indirizzo IP) verranno trasmesse e memorizzate da Google su un server negli Stati Uniti.
In caso di attivazione dell’anonimizzazione dell’IP su questo sito web, l’indirizzo IP dell’Utente sarà abbreviato da Google se l’Utente si trova in uno stato membro dell’Unione Europea o in altri paesi firmatari dell’Accordo sullo Spazio Economico Europeo. Solo in casi eccezionali il vostro indirizzo IP completo verrà trasmesso a Google negli Stati Uniti e lì abbreviato. L’anonimizzazione dell’IP è abilitata su questo sito web.
Google utilizzerà queste informazioni per conto di Mandala Tours, S.L. allo scopo di analizzare l’utilizzo del sito web, compilare report sulle attività e fornire altri servizi relativi al traffico e all’utilizzo di Internet. Google può anche trasferire queste informazioni a terzi, se ciò è richiesto dalla legge o se tali terzi elaborano le informazioni per conto di Google. Google non assocerà il vostro indirizzo IP a nessun altro dato posseduto da Google.
L’Utente di Mandala Tours, S.L. può rifiutare il trattamento dei dati impedendo l’uso dei cookie selezionando l’impostazione appropriata sul proprio browser; tuttavia, l’Utente è informato del fatto che, in tal caso, potrebbe perdere alcune funzionalità del sito. L’utente può inoltre rifiutare l’uso dei cookie e dei dati relativi al sito (compreso il suo indirizzo IP) da parte di Google, nonché impedire l’elaborazione di questi dati da parte di Google, scaricando e installando un plug-in al seguente link.
Utilizzando il presente sito web e accettando la Cookie Policy, l’utente acconsente al trattamento dei propri dati da parte di Google per le modalità e i fini sopraindicati.
1.1. Responsabilità del Cliente
Il cliente è consapevole e accetta la natura del viaggio in relazione alle destinazioni e alle attività incluse. Il cliente, consapevole delle raccomandazioni ufficiali del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione(www.maec.es) e del Ministero della Salute, dei Servizi Sociali e dell’Uguaglianza(www.msc.es) del Governo spagnolo in relazione alla destinazione desiderata, si assume e accetta questo rischio ed esclude Mandala Tours, S.L. da qualsiasi richiesta di risarcimento danni o addirittura di morte derivante da questo rischio intrinseco.
Allo stesso modo, il cliente è consapevole che in alcune destinazioni da visitare, le condizioni politiche, culturali e geografiche possono presentare alcuni rischi, pericoli o sfide fisiche maggiori di quelle che si possono incontrare nella vita quotidiana. Il cliente sa e dichiara di aver almeno considerato e soppesato i potenziali rischi, pericoli e sfide e si assume espressamente il rischio insito nel viaggio che intende intraprendere.
Il cliente è responsabile della gestione delle dogane, delle condizioni meteorologiche, delle difficoltà fisiche e delle leggi in vigore in qualsiasi momento dell’itinerario, e naturalmente ha la possibilità di informarsi in anticipo e di contattare l’ambasciata o il consolato locale di ogni destinazione, nonché di chiedere consiglio all’agenzia.
Mandala Tours, S.L. non sarà responsabile per la morte, le lesioni fisiche, le malattie, i ritardi o altre perdite che colpiscano la persona e/o la proprietà del cliente. Allo stesso modo, Mandala Tours, S.L. non sarà responsabile per la morte o le lesioni fisiche subite dal cliente (inclusi i danni emotivi), così come per qualsiasi malattia o perdita, causate da forza maggiore, guerra, attacchi terroristici, disordini civili, azioni governative, disordini politici in qualsiasi forma e in qualsiasi luogo, o qualsiasi circostanza che possa verificarsi al di fuori del ragionevole controllo di Mandala Tours, S.L..
1.2. Assicurazione di viaggio
Mandala Tours, S.L. fornirà al cliente informazioni sulla stipula di assicurazioni di viaggio facoltative. Queste assicurazioni, a seconda della modalità opzionale scelta, possono coprire i casi di perdita o ritardo del bagaglio, lesioni personali, spese mediche, spese di evacuazione e rimpatrio in caso di incidente, malattia o morte, secondo le modalità e gli importi indicati nelle condizioni che vengono fornite al cliente al momento della richiesta di prenotazione. Puoi consultare i termini e le condizioni completi dell’assicurazione integrata sul sito web di IATI Seguros.
Mandala Tours, S.L. raccomanda di estendere la copertura alla cancellazione, alla perdita di beni o a qualsiasi altro danno che possa derivare da una situazione di perdita, danno, ritardo o inconveniente per il cliente.
Il contratto di viaggio tutto compreso è regolato dall’accordo tra le parti e dalle disposizioni delle presenti condizioni generali e, in mancanza di queste, dalle disposizioni del Regio Decreto Legislativo 1/2007 del 16 novembre, che approva il testo rivisto della Legge Generale per la Difesa dei Consumatori e degli Utenti e altre leggi spagnole complementari.
L’Utente è inoltre tutelato dalla normativa sul commercio elettronico, dal diritto comune e dalle disposizioni che tutelano l’Utente in quanto consumatore.
Se una clausola inclusa nelle presenti condizioni generali viene dichiarata, in tutto o in parte, nulla o inefficace, tale nullità o inefficacia riguarderà solo tale disposizione o la parte di essa che è nulla o inefficace, mentre le condizioni generali rimarranno in vigore in tutti gli altri aspetti e tale disposizione, o la parte di essa che è stata colpita, sarà considerata come non inclusa.
In questo caso, la clausola non valida sarà sostituita da una nuova in conformità alla legge in vigore, con una formulazione e uno spirito il più possibile simili alla clausola divenuta inapplicabile.
3.1. Presentazione di reclami e lamentele
Se durante il viaggio il cliente ha un reclamo o una richiesta di risarcimento in relazione al servizio fornito, deve informare la guida o il responsabile del monitoraggio al fine di risolvere il motivo del reclamo o della richiesta. Se l’incidente si verifica su un volo, un alloggio, un mezzo di trasporto terrestre o un altro servizio contrattuale, il cliente deve presentare il reclamo sul luogo dell’incidente al fornitore del servizio corrispondente. Anche la guida accompagnatrice sarà autorizzata a ricevere il reclamo o la richiesta di risarcimento da parte del cliente e lo trasmetterà a Mandala Tours, S.L. nel più breve tempo possibile al fine di gestire la risoluzione dell’incidente.
Mandala Tours, S.L. è a disposizione del cliente per risolvere qualsiasi reclamo o incidente che possa verificarsi. Tuttavia, Mandala Tours, S.L. informa che il termine per la presentazione di reclami formali sarà di 30 giorni di calendario dalla data di completamento del viaggio. Qualsiasi reclamo presentato dopo tale termine non sarà preso in considerazione. I reclami o le richieste di risarcimento possono essere inviati via e-mail a [email protected]. Mandala Tours, S.L. si impegna a rispondere entro un periodo non superiore a 20 giorni dal ricevimento del reclamo.
3.2. Metodi alternativi di risoluzione delle controversie
Le parti concordano, come mezzo alternativo di risoluzione delle controversie, di sottoporsi alla mediazione del Centro Europeo dei Consumatori in Spagna o del Consiglio Nazionale di Arbitrato dei Consumatori. Se le parti non raggiungono un accordo attraverso la mediazione, o se il tentativo di risoluzione alternativa delle controversie con questo mezzo non ha successo, l’Utente può rivolgersi al Consiglio Nazionale di Arbitrato dei Consumatori, nel qual caso si sottoporrà ad arbitrato, ed entrambe le parti si impegnano da questo momento a rispettare la decisione emessa dall’organo arbitrale.
Compilate il modulo sottostante per ricevere un preventivo gratuito, senza impegno e su misura da un’agenzia specializzata in Marocco.
Agenzia di viaggi e DMC specializzata in viaggi privati e su misura in Marocco.
Mandala Tours, S.L, NIF: B51037471
Licenza: C.I.AN-187782-3